Confezionamento del calendario di quest’anno
Il Natale arriva in fretta, e quando si avvicina il 1° dicembre, il calendario dell’Avvento deve essere pronto. Spesso anche prima, se si regalano doni dell’Avvento. In tal caso, il calendario dovrebbe essere completato già a fine novembre. Cosa inserire in ogni singolo pacchetto lo lasciamo decidere a te, ma in questo articolo ti offriamo ispirazione su come confezionare i regali.
Cuci sacchetti con tessuti di recupero
Puoi realizzare tu stesso dei graziosi sacchetti riutilizzabili per il calendario. Trova del tessuto in un negozio dell’usato: magari una tovaglia natalizia o altri tessuti a tema. Anche un sacco da caffè (in juta) è perfetto per creare piccoli sacchetti da “Babbo Natale”. Per personalizzarli puoi cucire delle etichette con nome. Realizza i sacchetti in diverse dimensioni per adattarsi ai regali. Puoi cucire i numeri sui sacchetti o legare piccole etichette di cartone con i numeri quando li chiudi.
Usa carta riciclata
Giornali e volantini pubblicitari sono pieni di colori e motivi natalizi già da novembre (o anche ottobre). È quindi un’occasione perfetta per trovare carta da regalo con lo spirito giusto.
Per dare un tocco personale e armonioso, puoi progettare dei adesivi personalizzati da applicare su ogni pacchetto del calendario. Se ordini 24 adesivi uguali, puoi scrivere a mano i numeri. Oppure puoi ordinare adesivi numerati da usare accanto.
Utilizza rotoli di carta igienica
Se regali oggetti di piccole dimensioni, puoi usare rotoli di carta igienica vuoti come confezione. Inserisci il regalo nel rotolo e ripiega le estremità per chiuderlo. Lega poi un nastro intorno. Crea adesivi decorativi da attaccare all’esterno. Sugli adesivi puoi scrivere “Per [nome] da Babbo Natale/mamma/papà”, ecc. Hai così 24 piccoli pacchetti che puoi decorare con perline, fiocchi, bastoncini di zucchero, cuori, ecc., se desideri un tocco in più.

Non dimenticare la calza di Natale
Non hai voglia di impacchettare 24 regali (moltiplicati per ogni calendario che devi preparare)? Allora salta la carta da regalo e metti direttamente il regalo nella calza. È più ecologico e ti fa risparmiare tempo e denaro. Cuci o compra una bella calza da riutilizzare ogni anno. È bello tirarla fuori a ogni Natale.
Nota bene: i regali non incartati funzionano meglio se vivi con il destinatario – e ti ricordi di inserire un nuovo dono ogni giorno. A meno che non tu possa contare sull’aiuto di qualcun altro nella casa del destinatario.
Altre idee per le confezioni

Se vuoi regalare una stella di Natale (la tipica pianta rossa), puoi avvolgere il vaso in carta kraft marrone. Poi, applica uno dei nostri adesivi per bouquet floreali con un messaggio affettuoso da parte tua.